
Visita guidata gratuita dedicata ai rimedi erboristici
͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏ ͏
| I rimedi erboristici e la tradizione locale
|
|
Giardino botanico Carsiana Sgonico 55, 34010 Sgonico (TS) |
|
Il triangolo uomo, piante e salute esiste da migliaia di anni e ancora oggi le piante vengono utilizzate in molti modi a scopo salutistico. Ma cos’è esattamente un rimedio erboristico? Come viene considerata la pianta dal punto di vista dei cosiddetti “botanicals”? |
|
|
| |
|
|
| In questo incontro ci soffermeremo sugli aspetti funzionali delle piante in tema di salute e dei rischi per la salute e approfondiremo gli aspetti di alcune piante che si trovano comunemente nel nostro territorio e che vengono utilizzate comunemente come rimedi tradizionali.
Appuntamento domenica 30 luglio alle 10.30 in compagnia della dott.ssa Elizabeth Visentin, vicepresidente e responsabile scientifico dell’associazione Oannes, dove si occupa di valorizzazione della cultura botanico-medicinale in ambito storico e scientifico.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE L’evento è organizzato a numero chiuso. La partecipazione è possibile solo su prenotazione. Per aderire inviate una mail all’indirizzo [email protected] con il vostro nominativo e un recapito telefonico. La prenotazione è effettiva al ricevimento della conferma da parte dello staff di Carsiana. La partecipazione all’evento è gratuita.
INFORMAZIONI ORGANIZZATIVE Data: 30 luglio Orario di inizio: 10.30 Durata: 2 ore Luogo di ritrovo: Giardino botanico Carsiana Difficoltà: facile, per adulti Equipaggiamento consigliato: abbigliamento comodo e scarpe da trekking Quota di partecipazione: gratuito grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia Iscrizione: obbligatoria all’indirizzo [email protected] |
|
|
| |
|
|
 |